
Sottoscritto nella giornata di martedì 10 settembre 2019 il nuovo “Protocollo d’intesa per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”.
Quello del contrasto alla violenza contro le donne è un fenomeno che, sul nostro territorio, ha visto in continua crescita il numero di denunce e procedimenti aperti, segnale del fatto che c’è bisogno di attenzione, ma anche del fatto che le donne sentono di poter chiedere aiuto e si sentono sicure nel farlo.
Alla firma del protocollo erano presenti molte realtà diverse: la Prefettura, la Provincia e il Comune di Sondrio, le Forze dell’Ordine, l’Autorità Sanitaria, l’Ufficio Scolastico Territoriale, le Comunità Montane, gli Ordini degli Avvocati e dei Farmacisti, il Coordinamento Donne Cisl, Confartigianato, Seroptimist, il Centro Rita Tonoli, la Cooperativa Sociale Lotta all’Emarginazione, le Associazioni “Il Coraggio di Frida”, “Metafamiglia”, “Immaginazione e Lavoro” e “Argonauta”.
Ognuno dei soggetti coinvolti ha contribuito attivamente alla stesura del protocollo, segno di una comunità unita con istituzioni che dialogano fra loro e con la società civile per intervenire sui problemi.
La presenza di una rete istituzionale è molto utile per chi opera sul territorio; mettendo insieme ruoli e competenze di ciascun ente si può rispondere in modo efficace alle varie richieste di aiuto.
