RINNOVATO IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO SETTORE LAPIDEO

Dopo una trattativa durata parecchi mesi, il 29 ottobre 2019 è stata firmata l’ipotesi di accordo del CONTRATTO NAZIONALE LAPIDEO. Risultato enormemente positivo sia sulla parte normativa che su quella economica. La valutazione più che positiva è dettata da alcuni capitoli cruciali conquistati dalla delegazione sindacale, in particolare:

  • ENTE BILATERALE: dovrà dialogare con altri contratti delle costruzioni (cemento-laterizi e manufatti).
  • FORMAZIONE, PREVENZIONE E SICUREZZA: sarà creato un fondo ad hoc dentro il Fondo Altea, dove ogni mese le aziende verseranno € 4.25 per ciascun lavoratore; questi soldi saranno utilizzati in prestazioni per screening specifici di prevenzione, formazione e sicurezza.
  • ELEMENTO di GARANZIA RETRIBUTIVO: passa da € 170.00 a € 190.00 all’anno per ogni lavoratore per tutte quelle aziende dove non viene fatta la contrattazione aziendale legata a risultati di maggiore redditività e produttività.
  • CONTRATTI A TERMINE E IN SOMMINISTRAZIONE: stabilito un tetto massimo di assunzioni del 25% rispetto ai tempi indeterminati.
  • FONDO ARCO: aumento dello 0.70 % in due tranche.
  • FONDO ALTEA: aumento di € 2.00.
  • SALARIO: aumento sul minimo a regime di € 97.00 livello C in tre tranche per i prossimi 3 anni di Vigenza Contrattuale.

Ricchini Rossano

FILCA CISL SONDRIO

Leggi anche l’articolo sul sito FILCA nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *