È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.114 del 17.05.2022 il Decreto Legge del 17 maggio 2022 n. 50 (c.d. “Decreto Aiuti”) contenente misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. Tra le misure […]
PATRONATO INAS CISL
Sei un iscritto Cisl? Ecco cosa fare per ottenere l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: chiama il CAF CISL più vicino a te per prendere appuntamento per ISEE 2022 SONDRIO MORBEGNO LIVIGNO BORMIO TIRANO DELEBIO CHIAVENNA 0342 527811 – TASTO 1 0342 602673 – TASTO 1 0342 1990024 – TASTO 1 0342 902387 […]
RICALCOLO DELL’IMPOSTA ALLA FONTE (R.I.F.) E’ una verifica dell’esattezza delle trattenute effettuate dal datore di lavoro durante l’anno 2021. La domanda è da inoltrare all’autorità fiscale cantonale entro il 31 marzo 2022 nei seguenti casi: applicazione errata della tariffa calcolo errato del salario/reddito imponibile applicazione della tariffa più alta per […]
Scarica il “Volantone” elaborato dalla Cisl. Di seguito tutte le misure previste dal Decreto Sostegni per le famiglie, il lavoro, le imprese e gli enti locali: Contributi a fondo perduto per imprese e professionisti; Misure per la imprese e i lavoratori autonomi; Cassa integrazione Covid e blocco licenziamenti; Reddito Emergenza […]
Le misure saranno valide fino al 30 giugno 2021. In caso di: Sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio Infezione da Covid-19 del figlio Quarantena del figlio disposta dalla Asl Dipendenti privati Congedo parentale Covid-19, se non è possibile lo smart working, per figlio convivente sotto i 14 anni, al […]
La legge di bilancio 2021 conferma alcune formule per andare in pensione in anticipo, come opzione donna e ape sociale, e introduce alcune novità come la nona salvaguardia per il pensionamento di alcune specifiche categorie di lavoratori. In attesa dell’assegno unico universale restano attivi bonus bebè e bonus mamma domani. Le misure più rilevanti previste dalla nuova norma […]
Quando potrò andare in pensione? È questa la domanda che gli esperti Inas si sentono fare più spesso dalle persone. La risposta alla fatidica richiesta non è mai scontata: con quota 100, opzione donna, pensione anticipata, per lavori usuranti o lavoratori precoci, Ape volontario e ape sociale, le strade per il pensionamento, […]
Chiamando il numero 0342 1995 555 in Provincia di Sondrio le pratiche si fanno anche a distanza Sondrio, 1° aprile 2020 Fare domanda di disoccupazione (NASPI), domanda per il bonus da 600 €, chiedere all’Inps un congedo per assistere un familiare o inviare richiesta di riconoscimento di infortunio sul lavoro […]