Stranieri (ANOLF)

Anolf, Gianmario Ecobi uovo vicepresidente

COME PRENOTARE ON -LINE GLI APPUNTAMENTI ALLO SPORTELLO IMMIGRAZIONE

🟢 Hai bisogno di prendere un appuntamento allo Sportello Immigrazione CISL Sondrio?

Ora puoi farlo comodamente online! 💻

Segui passo dopo passo le istruzioni del volantino qui sotto 👇

1️⃣ Vai sul sito del CAF CISL Lombardia

2️⃣ Seleziona la provincia di Sondrio

3️⃣ Scegli la categoria Centro di assistenza fiscale

4️⃣ Seleziona il servizio “Sportello Immigrazione”

5️⃣ Indica la sede e la data

6️⃣ Conferma la prenotazione ed effettua il login (o registrati se è la prima volta)

📅 Facile, veloce e senza code!

🔗 Prenota subito: https://prenotazioni.cafcisl.it/prenotazione/provincia/LOM

AVVISO

Le sedi Anolf della provincia di Sondrio ricevono SOLO su appuntamento. Per informazioni e/o per fissare un appuntamento vi invitiamo a chiamare il numero 0342/527811 tasto 5 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Chi siamo

Anolf, Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere, è un’associazione di immigrati di varie etnie a carattere volontario democratico che ha come scopo la crescita dell’amicizia e della fratellanza tra i popoli, nello spirito della Costituzione italiana. Promossa dalla Cisl, non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico. Essa è stata costituita nel dicembre del 1989. Nasce e si sviluppa con l’obiettivo di contribuire a creare una società aperta verso le diversità in un mondo sempre più multietnico, multiculturale, nel rispetto e nella valorizzazione delle specificità etniche, culturali e religiose. L’associazione si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società.

Anolf intende combattere il razzismo e la xenofobia attraverso l’interazione tra gruppi sociali diversi, perseguendo la reciproca conoscenza, il rispetto e le opportunità per tutti in una società fondata sulla pacifica convivenza, quale stimolo ad un mondo più giusto e più rispettoso anche degli equilibri naturali.

I punti di forza dell’impegno di Anolf sono l’uguaglianza nei diritti e nei doveri, quale espressione di un “civismo” maturo, indispensabile per l’intera società, in un paese come il nostro che può trarre, dalla risorsa immigrati, una spinta a superare posizioni e comportamenti legati ad una cultura spesso provinciale ed asociale.

L’associazione è inserita nell’elenco dei beneficiari del 5 per mille. Per destinare all’Anolf il 5 per mille, occorre indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 93016620143.

Cosa facciamo

Anolf attua, nell’ambito della propria vita associativa, un ampio ventaglio di interventi specifici:

  • Assistenza agli immigrati
  • Rinnovo permesso di soggiorno
  • Ricongiunzioni familiari
  • Cittadinanze
  • Test di italiano
  • Carta di soggiorno
  • Consulenza
  • Promozione culturale

Dove e quando

Per tutte le sedi Cisl chiamare dalle 9.00 alle 13.00 e digitare il tasto 5

Cisl Sondrio – Tel. 0342 – 527811 – TASTO 5

Cisl Bormio – Tel. 0342 – 902387- TASTO 5

Cisl Sondalo – Tel. 0342 – 801832- TASTO 5

Cisl Livigno – Tel. 0342/1990024- TASTO 5

Cisl Grosio – Tel. 0342 – 070289- TASTO 5

Cisl Tirano – Tel. 0342 – 703393- TASTO 5

Cisl Morbegno – Tel. 0342 – 602673- TASTO 5

Cisl Chiavenna – Tel. 0343 – 32631 – TASTO 5

Cisl Delebio – Tel. 0342 – 685803- TASTO 5

Maggiori informazioni

Anolf Nazionale