Nuovo Bonus Mamme 2025 — Tutto quello che c’è da sapere

Il Nuovo Bonus Mamme 2025 è una misura pensata per sostenere le lavoratrici madri e favorire la genitorialità. Promosso dall’INPS e assistito dal Patronato INAS CISL, offre un contributo economico mensile alle madri che rispettano determinati requisiti familiari e di reddito.


👩‍👧‍👦 Chi può richiederlo

Possono beneficiare del bonus:

  • Madri lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato o determinato (sono esclusi i rapporti di lavoro domestico).
  • Lavoratrici madri autonome, iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la gestione separata.

Il beneficio è riconosciuto:

  • alle madri con 2 figli, fino al mese del compimento del decimo anno di età del secondo figlio;
  • alle madri con più di 2 figli, fino al mese del compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo.

💶 Requisiti economici

Per accedere al Bonus Mamme 2025, la somma dei redditi da lavoro (autonomo o dipendente) deve essere inferiore a 40.000 euro annui.


💰 Importo del bonus

Il contributo previsto è pari a 40 euro mensili, per un massimo di 12 mesi.


🗓️ Scadenze e modalità di presentazione

Le domande devono essere presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare INPS, tramite il Patronato INAS CISL.
Le lavoratrici che perfezionano i requisiti successivamente potranno presentare domanda entro il 31 dicembre 2025.


📌 Specificità per le madri con 3 o più figli

Le lavoratrici madri con 3 o più figli, titolari di contratto a tempo indeterminato, potranno usufruire — fino al 31 dicembre 2026 — di un esonero del 100% dei contributi previdenziali IVS a loro carico (quota contributiva del 9,19%).
Sono escluse le lavoratrici con contratto di lavoro a tempo determinato o con previdenza separata.


📞 Assistenza e informazioni

Per ricevere supporto nella compilazione e invio della domanda rivolgiti al Patronato INAS CISL:
📱 WhatsApp: 335 149 1183
📞 Numero Verde: 800 249 307
🌐 www.inas.it


👉 Non perdere questa opportunità!
Il Patronato INAS CISL è a disposizione per guidarti passo dopo passo nella richiesta del Bonus Mamme 2025.