Venerdì 5 settembre a Como si sono riuniti i consigli sindacali interregionali italo-svizzeri delle sei OO.SS. di entrambi i paesi (presenti i CSIR di Ticino-Lombardia- Piemonte, Sondrio-Grigioni, Alpi centrali per la provincia autonoma dell’Alto Adige e dei Grigioni), per discutere dello stato di avanzamento della famigerata tassa sulla salute, entrata […]
Senza categoria
Fim CISL Lombardia e Uilm Lombardia hanno sottoscritto con le associazioni datoriali artigiane il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro delle imprese artigiane metalmeccaniche, installazione impianti, autoriparazione, orafi, argentieri, odontotecnici e restauratori della Lombardia. Avrà validità fino al 31 luglio 2029. “Un accordo frutto della contrattazione di secondo livello […]
Nella giornata di oggi, UNIONMECCANICA, FIM, FIOM e UILM hanno sottoscritto un accordo relativo agli aumenti retributivi per il biennio 2025-2026. Per il 5° livello, è stato definito un incremento complessivo di € 100, pari al 4,33%. Dal 1° settembre 2025 è prevista l’erogazione al 5^ livello di € 22,10 […]
Roma 21 luglio 2025 – CISL e FeLSA CISL esprimono grande soddisfazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori in somministrazione, un’intesa che rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del settore e per il rafforzamento della rappresentanza sindacale. “Si tratta di un rinnovo particolarmente […]
SCIOPERO NAZIONALE DI 8 ORE CON MANIFESTAZIONI REGIONALIPER IL SALARIO – PER L’ORARIO – PER LA SICUREZZA – CONTRO LA PRECARIETÀ Siamo già a 40 ore di sciopero per conquistare il CCNL. Senza il contratto si sciopera, per la dignità del lavoro e per il futuro del Paese. Federmeccanica-Assistal continuano […]
Sei un giovane con meno di 34 anni? Ti appassionano i temi sul cambiamento del lavoro? Studi o hai studiato discipline riguardanti il lavoro? Hai l’occasione giusta per esprimerti e metterti alla prova! Il Premio Pierre Carniti, promosso dalla Fondazione Pierre Carniti, è rivolto a giovani studenti, laureati, dottorandi che […]
In data odierna è stato sottoscritto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il verbale di accordo per la richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per cessazione dell’attività dell’azienda Melavì per il periodo 1° maggio 2025 e 31 dicembre 2025 (periodo attualmente finanziato dalle Legge di Bilancio 2025) […]
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota per cinque referendum abrogrativi, cioè con cui i cittadini possono chiedere di eliminare totalmente o in parte una norma: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto. Un quesito chiede di modificare le norme sulla cittadinanza […]
Approvato in Senato il ddl Cisl sulla democrazia economica. Fumarola: “Con approvazione ‘Legge Sbarra’ si scrive una pagina storica per il lavoro e la democrazia economica del nostro Paese” “Oggi non celebriamo solo una Legge. Celebriamo una visione. Con l’approvazione definitiva al Senato della proposta CISL sulla partecipazione, il nostro […]