Chiamando il numero 0342 1995 555 in Provincia di Sondrio le pratiche si fanno anche a distanza Sondrio, 1° aprile 2020 Fare domanda di disoccupazione (NASPI), domanda per il bonus da 600 €, chiedere all’Inps un congedo per assistere un familiare o inviare richiesta di riconoscimento di infortunio sul lavoro […]
Marika Cornaggia
Sono chiare le richieste dei Sindacati Valtellinesi: Serve una strategia territoriale per tutelare i lavoratori e sostenere le imprese. Sono indispensabili ammortizzatori da applicare per il maggior numero di possibile di lavoratori che si trovano in condizione di bisogno e in tempi rapidi. Innanzitutto occorre sbloccare le risorse per la […]
Milano, 19 febbraio 2020 RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO LEGNO SUGHERO MOBILE-ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI INDUSTRIA COMPORTAMENTO DI FEDERLEGNO IRRESPONSABILE E GRAVISSIMO La rottura delle trattative con Federlegno per il rinnovo del Contratto Nazionale, scaduto il 31 marzo del 2019, ha determinato la decisione di proclamare lo sciopero […]
Istruzione: in provincia appena si hanno i requisiti si scappa e tra i 139 in partenza c’è anche chi ci rimetterà, questo il dato messo in luce dalla Cisl di Sondrio, che sottolinea il rischio che non ci sia personale per le sostituzioni. Tra il personale Ata si contano 34 […]
La delegazione della CISL di Sondrio, nel mese di gennaio, è stata in visita a Scampia e alla fabbrica Fca di Pomigliano per toccare con mano l’incisività dell’attività sindacale in un’azienda che opera in un contesto sociale particolare come quello di Scampia. A guidare i delegati in un viaggio che […]
La Legge di Bilancio 2020 (n. 160, 27 dicembre 2019) entrata in vigore il 1° gennaio 2020, ha modificato alcune regole per beneficiare delle detrazioni fiscali al 19% sulle spese mediche per tutti i redditi. Sono, infatti, stati introdotti alcuni vincoli maggiormente stringenti al fine di aumentare la tracciabilità dei […]
Il PATRONATO INAS Cisl è a disposizione per rispondere a tutti i quesiti inerenti la pensione. Contatta la sede più vicina!
Bonus Mamma: confermate le modalità e l’importo di 800 euro. Bonusnido: ridefinite le fasce Isee, il bonus sarà di: 3.000 euro per i nuclei con Isee fino a 25.000 euro 2.500 euro per chi ha un Isee tra 25.000 e 40.000 fino a 1.500 euro con isee oltre 40.000 euro. […]
Si è svolto lo scorso 17 gennaio a Palazzo Chigi, tra Cgil, Cisl e Uil ed il Governo, il tavolo sull’attuazione della riduzione del cuneo fiscale. “Non e’ una risposta che potrà’ soddisfare tutti ma è un primo passo importante e lo sottolineo perché abbiano portato milioni di lavoratori in piazza per […]