SONDRIO 17 FEBBRAIO 2025

Si è svolta lunedì 17 febbraio 2025 la 3ª Assemblea Congressuale della FELSA CISL Sondrio, un momento di confronto e analisi sul lavoro svolto e sulle sfide future per la rappresentanza dei lavoratori somministrati e autonomi.
Cheikh Mbacke Lo è stata riconfermato all’unanimità coordinatore della Felsa Sondrio, nella sua relazione ha ribadito l’importanza dell’impegno sindacale nella tutela dei diritti dei lavoratori, evidenziando i risultati raggiunti nell’ultimo periodo. Tra i successi più significativi spiccano il rafforzamento delle tutele per le donne in gravidanza, la ricollocazione dei lavoratori disoccupati e il potenziamento del welfare nel nuovo CCNL dei somministrati.
Un risultato di rilievo è stata anche l’introduzione di un contributo economico per i lavoratori stranieri che devono sostenere i costi del rinnovo del permesso di soggiorno, una proposta fortemente voluta dalla FELSA CISL e portata avanti con determinazione.
I dati sulla bilateralità mostrano una crescente fiducia nei confronti del sindacato: il numero di adesioni ai servizi FORMATEMP ed EBITEMP è aumentato significativamente negli ultimi anni. Questo conferma il ruolo centrale della FELSA nel supportare i lavoratori in un contesto caratterizzato da precarietà e incertezza.
“Le sfide future richiederanno ancora più impegno nel sensibilizzare e coinvolgere i lavoratori – ha sottolineato il coordinatore – perché il sindacato non è solo un erogatore di servizi, ma un vero punto di riferimento per la tutela dei diritti.”
FELSA CISL Sondrio si impegna quindi a rafforzare la propria comunicazione, anche attraverso i social media, per raggiungere un numero sempre maggiore di lavoratori e garantire loro informazioni corrette e aggiornate.
Nel dibattito, oltre alle tematiche di settore, si è voluta sottolineare la stretta collaborazione tra categorie servizi e confederazione, che rappresenta il punto di forza della nostra provincia.
A presiedere i lavori Manuel Giovanati coordinatore territoriale Felsa Cisl Asse del Po, hanno chiuso i lavori gli interventi del Segretario Generale UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli e della segretaria Generale della Felsa Cisl Lombardia Kelly Bassi.
L’assemblea si è conclusa con i ringraziamenti a tutte le categorie sindacali, ai volontari e ai collaboratori che contribuiscono quotidianamente alla missione della FELSA CISL: proteggere, rappresentare e supportare i lavoratori in ogni fase del loro percorso professionale.