SONDRIO CISL, PATRONATO E CAFDALL’ 11 AL 17 AGOSTO 2025 ANOLF SONDRIO DALL’11 AL 17 AGOSTO 2025 UFFICIO COLF-BADANTIDALL’8 AL 17 AGOSTO 2025 LIVIGNO- BORMIO E SONDALOCISL, PATRONATO E CAFDALL’11 AL 24 AGOSTO 2025 TIRANOCISL, PATRONATO E CAFDAL 4 AL 17 AGOSTO 2025 MORBEGNO E DELEBIOCISL, PATRONATO E CAFDALL’11 AL […]
Archivi Mensili: Luglio 2025
Nella giornata di oggi, UNIONMECCANICA, FIM, FIOM e UILM hanno sottoscritto un accordo relativo agli aumenti retributivi per il biennio 2025-2026. Per il 5° livello, è stato definito un incremento complessivo di € 100, pari al 4,33%. Dal 1° settembre 2025 è prevista l’erogazione al 5^ livello di € 22,10 […]
Roma 21 luglio 2025 – CISL e FeLSA CISL esprimono grande soddisfazione per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori in somministrazione, un’intesa che rappresenta una tappa fondamentale per la crescita del settore e per il rafforzamento della rappresentanza sindacale. “Si tratta di un rinnovo particolarmente […]
Sono 1034 le delegate ed i delegati di tutte le regioni italiane, dieci i delegati dalla Cisl di Sondrio, in rappresentanza di 4 milioni e 163 mila iscritti, che parteciperanno a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur dal 16 al 19 luglio al XX Congresso Confederale della Cisl (Il Programma). […]
La Regione Lombardia impegna 200 milioni di euro in più all’anno rispetto a quattro anni fa per le strutture sociosanitarie, ma le famiglie continuano a pagare rette insostenibili. A denunciarlo sono i segretari delle tre Confederazioni sindacali, Monica Vangi (CGIL), Roberta Vaia (CISL) e Salvatore Monteduro (UIL), che chiedonoun intervento […]
A seguito dell’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper Banca, ci troviamo di fronte a un’importante evoluzione nel panorama bancario italiano, con Bper che mira a consolidare il terzo polo bancario nazionale. L’integrazione completa della BPS è prevista entro la fine dell’anno, segnando una fase di transizione […]
Roma, 3 luglio 2025 – “Accogliamo molto positivamente il Protocollo quadro sulle emergenze climatiche sottoscritto ieri tra Governo e parti sociali, che fornisce un orientamento e delle linee guida per uniformare le molte ordinanze finora siglate da Regioni e territori. Ora è urgente garantire l’estensione delle tutele anche ai lavoratori […]