RICORDARE, APPROFONDIRE, DISCUTERE Anpi sezione di Chiavenna, CGIL Sondrio, CISL Sondrio e Circolo Arci Mille Papaveri Rossi organizzano:“Verso il 25 aprile”. Si tratta di una serie di incontri per ricordare, approfondire e discutere le tematiche legate alla guerra, al razzismo, al nazionalismo, alle foibe, ai partigiani e tutto quello che […]
Archivi Annuali: 2023
Il 6 febbraio ricorre la Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF): una pratica disumana, violenta, che ancora colpisce e devasta, nel fisico e nella psiche, tantissime giovani donne. Secondo le stime dell’OMS, sono coinvolte oltre 200 milioni di ragazze, tra cui purtroppo moltissime bambine, prevalentemente dell’Africa, del Medio […]
“Mai dimenticare la tragedia terribile della #Shoah. Dobbiamo coltivare e rinnovare il ricordo: contrastare xenofobia e razzismo, diffondere i valori di libertà,democrazia, inclusione, rispetto per ogni vita umana,principi fondamentali della nostra Costituzione”. Luigi Sbarra
Pensione con Quota 103, rivisitazione di Opzione donna e rinnovo dell’Ape sociale, sono le principali novità sul fronte pensionistico per il 2023 contenute nella Finanziaria approdata a fine anno in Gazzetta Ufficiale. In occasione della puntata televisiva Pronto Telenova, il direttore di Inas Lombardia Remo Guerini ha chiarito in punti […]
Ripartire insieme, con al centro la tutela della persona. Perché iscriversi alla CISL? A questa domanda, che ciascun lavoratore o pensionato potrebbe porsi, cercheremo di dare alcune risposte che rendono evidenti le “utilità” dell’adesione al sindacato, ed alla CISL in particolare. Perché l’unione fa la forzaUn lavoratore, o un pensionato, difficilmente […]